Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli studi di Roma “la
Sapienza” nell’anno 1982.
Iscrizione all’Albo dei Medici ed
iscrizione all’ordine dei medici di Roma
(num.iscr. 33215).
Diploma di specialista in Chirurgia
d'Urgenza e Pronto Soccorso presso la
prima Università degli studi di Roma "La
Sapienza" con medaglia al merito
nell’anno 1988.
1975-1976 Espletamento del
servizio di leva, ufficiale carrista 15
mesi. Medaglia per il soccorso ai
terremotati del friuli.
1982 Laurea in medicina e
chirurgia presso l'Università degli
studi di Roma "La Sapienza"
1983 Abilitazione professionale
presso l'Università degli studi di Roma
"La Sapienza" .
Inizio sostituzione annuale di 4 medici
di base che si protrarrà fino all’anno
1989.
Inizio sostituzione come ex condotto a
Capannelle (RM) che si protrarrà fino
all’anno 1989.
1984 Assistente volontario
presso l'Istituto di Chirurgia d'Urgenza
e Pronto Soccorso del Policlinico
Umberto I.
1985 Inizio di attività privata come
medico estetico
Socio fondatore e vicepresidente della
Cooperativa Sociale per assistenza
domiciliare anziani, minori e disabili
"Obiettivo 2000", una delle prime 12
operanti nel territorio di Roma
1986 Inizio attività di medico
scolastico X Circoscrizione fino
all’anno 1989.
1987 Presidente della
Cooperativa "Obiettivo 2000" fino
all’anno 1991.
Inizio corsi con la Regione Lazio per
qualificare con diploma assistenti
domiciliari, con carica di Direttore.
Inizio metodica Ossigeno-Ozonoterapia.
1988 Diploma di specialista in
Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso
presso la prima Università degli studi
di Roma "La Sapienza" con medaglia al
merito.
Professore a contratto come insegnante
per la specializzazione agli infermieri
professionali presso l'Ospedale San
Giuseppe di Marino fino all’anno
1989 Sostituzione come ex
condotto a Capannelle (RM).
Sostituzione annuale 4 medici di base.
Medico scolastico X Circoscrizione.
Professore a contratto come insegnante
per la specializzazione agli infermieri
professionali presso l'Ospedale San
Giuseppe di Marino.
1990 Stage formativo.
Realizzazione di una palestra e centro
di cultura estetica che darà lavoro per
15 anni a 19 persone
Professore a contratto come insegnante
per la specializzazione agli infermieri
professionali presso l'Ospedale San
Giuseppe di Marino fino all’anno 1990.
1992 – 2013 Realizzazione di 7
studi medici con relativa direzione
sanitaria, specializzati nella cura
della persona con
l’ossigeno-ozonoterapia e trattamenti di
medicina estetica
1996 iscrizione all’Ordine
Nazionale dei Giornalisti del Lazio e
Molise con tessera n 067405.
1997 Trasformazione degli studi
medici in ambulatori medici
polispecialistici.
1999 Iscrizione con il n. 129
del Registro degli Omeopati di Roma dopo
Corso triennale con tesi sperimentale
2000 Corso Master nell'Ospedale di
Santo Spirito
Responsabile della Società di
Ossigeno-Ozonoterapia Italiana per la
Regione Lazio
2001 Responsabile nella
provincia di Roma della metodica di
Carbossiterapia.
2001-2003 Direttore sanitario
dell’Eur Hospital
2003-2007 Direttore sanitario
dell’Hospital LDG
2008-2014 Direttore sanitario
del Saint Louis Hospital.
2013-2014 Professore a
contratto alla Scuola di
Specializzazione in Dermatologia
e Venerologia - Facoltà di
Medicina e Chirurgia presso
l'Università degli studi di Roma
"Torvergata".
2014 Entra a far parte della
commissione di Medicina Estetica
presso L'Ordine Provinciale di
Roma dei Medici-Chirurghi e
degli Odontoiatri.